VILLA B.C. | Design pulito che rispetta l’eredità storica
TIPOLOGIA
UBICAZIONE
ANNO
Residenziale
Dolo - Venezia
2024
Nel cuore del centro storico di Dolo (VE), questa abitazione rappresenta un raffinato incontro tra tradizione e modernità. I materiali antichi si fondono con finiture minimali in resina, creando ambienti eleganti, luminosi ed essenziali. Il progetto è stato studiato per offrire comfort abitativo, benessere e sostenibilità: la casa, infatti, non necessita di un impianto di riscaldamento tradizionale, grazie a soluzioni costruttive avanzate che garantiscono isolamento termico e ridotti consumi energetici. Un esempio di architettura contemporanea a Dolo, dove innovazione, qualità dei materiali e attenzione all’ambiente trasformano la residenza in uno spazio accogliente e funzionale, capace di rispondere alle esigenze dell’abitare moderno.

FOTOGRAFIA DEL GIARDINO PRIVATO COLLEGATO A UNA RESIDENZA RESDTAURATA NEL CUORE DI DOLO, PROGETTI DI VALORIZZAZIONE ARCHITETTONICA FIRMATO DALLO STUDIO CACURIO

VISTA DELL'ABITAZIONE DAL GIARDINO PRIMA DEI LAVORI

VISTA DELLA CUCINA

VISTA DELLA CUCINA DAL GIARDINO

VISTA DELLA SALA DA PRANZO

VISTA DEL BAGNO AL PIANO TERRA

VISTA DELLA SCALA CHE PORTA AL PIANO SOTTOTETTO

VISTA DELLA STANZA DEDICATA A CANTINA VINI

VISTA DELLA CUCINA

VISTA DEL BAGNO DEL PIANO PRIMO

ZONA GIORNO CON SOGGIORNO MODERNO E LUMINOSO CARATTERIZZATO DA ARREDI ESSENZIALI E MATERIALI NATURALI
PROGETTI CORRELATI
RELAZIONE
​
Nel cuore del centro storico di Dolo (VE), lungo la suggestiva Riviera del Brenta, un antico rudere del XIV secolo è stato trasformato in una residenza contemporanea e studio professionale grazie al progetto dell’Architetto Antonio Cacurio.
L’intervento ha rappresentato una sintesi tra conservazione del patrimonio storico e rinnovamento architettonico, introducendo soluzioni moderne e sostenibili:
- 
illuminazione a LED a basso consumo,
 - 
impianto domotico di nuova generazione,
 - 
tecnologie per l’efficienza energetica in ottica full electric.
 
​
Il fulcro progettuale: il corpo scala
Elemento centrale del progetto è l’ingresso con il corpo scala, nodo distributivo da cui si articolano i diversi ambienti. La scala diventa un segno architettonico:
- 
i primi tre scalini svuotati rivelano il profilo metallico color antracite,
 - 
i successivi rivestiti in rovere naturale, in dialogo con l’orditura lignea originaria del soffitto e i pavimenti in calcestruzzo quarzato a vista.
 
Un gioco di volumi e materiali che arricchisce lo spazio e ne sottolinea la contemporaneità.
​
Arredi su misura ed ecologia dei materiali
Grande attenzione è stata dedicata agli arredi su misura, realizzati in lastre a secco e rifiniti con malta ecologica di alta qualità.
Queste soluzioni coniugano estetica, funzionalità e sostenibilità, consentendo una razionalizzazione degli spazi interni e un comfort abitativo duraturo.
​
Conclusione
Il restauro firmato dall’Architetto Antonio Cacurio a Dolo è un esempio di come la conservazione del patrimonio storico possa dialogare con l’innovazione tecnologica. Il risultato è una casa sostenibile full electric, perfettamente inserita nel tessuto urbano della Riviera del Brenta, capace di esprimere equilibrio tra memoria e futuro.
Architectural Technical Report
 
In the heart of the historic center of Dolo (Venice, Italy), along the evocative Riviera del Brenta, a medieval ruin dating back to the 14th century has been transformed into a contemporary residence and professional studio through the vision of Architect Antonio Cacurio.
​
This project represents a balance between heritage conservation and architectural renewal, integrating modern and sustainable solutions such as:
- 
low-consumption LED lighting,
 - 
a state-of-the-art home automation system,
 - 
advanced energy-efficient technologies in a full-electric perspective.
 - 
​
 
The focal point: the staircase
At the core of the design is the entrance and central staircase, the distribution hub for all interior spaces. The staircase itself becomes an architectural statement:
- 
the first three steps are hollowed out, exposing the anthracite-colored metal frame,
 - 
the remaining steps are clad in natural oak, harmonizing with the original wooden ceiling beams and the new exposed quartz concrete floors.
 
This interplay of materials and levels adds depth and modern character to the interior.
​
Custom-made furnishings and sustainable materials
Another key feature of the project is the use of custom-made furniture, crafted with dry construction panels and finished with high-quality ecological mortar.
These solutions combine aesthetics, functionality, and sustainability, ensuring optimized space use and long-lasting comfort.
​
Conclusion
The restoration by Architect Antonio Cacurio in Dolo is an exemplary case of how historic heritage preservationcan dialogue with contemporary innovation. The result is a sustainable full-electric home, perfectly integrated within the urban fabric of the Riviera del Brenta, balancing memory of the past with a vision for the future.
