VILLA P.I. | Acciaio, luce e rigore.
TIPOLOGIA
UBICAZIONE
ANNO
Residenziale
Mira - Venezia
2025 in conclusione
Progetto di Studio Cacurio per un’abitazione unifamiliare dal design pulito in realizzazione a Mira- Venezia, in cui volumi netti e materiali come legno e pietra dialogano con il paesaggio. Un progetto che coniuga estetica, funzionalità e comfort abitativo. Progetto in corso, di ristrutturazione ampliamento.

RENDERING DEL PROSPETTO SU VIA TRESIEVOLI

PROSPETTO SU VIA TRESIEVOLI PRIMA DEI LAVORI

RENDERING DEL DETTAGLI DEL PROSPETTO SU VIA TRESIEVOLI

RENDERING DEL PROSPETTO NORD

RENDERING DELLA ZONA GIORNO

RENDERING DELLA ZONA GIORNO

ZONA GIORNO DI VILLA PI A MIRA - VENEZIA

FOTO DELLA STRUTTURA DURANTE I LAVORI
PROGETTI CORRELATI
RELAZIONE
​
Situata a Mira, in provincia di Venezia, questa abitazione nasce dal recupero di un rudere fatiscente con impianto regolare, tipico delle case contadine venete. Il progetto, realizzato dallo Studio Cacurio, ha trasformato un edificio originariamente inadatto all’abitazione in una residenza moderna e confortevole, caratterizzata da un design minimalistae linee pulite, in pieno dialogo con il paesaggio rurale circostante.
Il fabbricato iniziale presentava una cubatura insufficiente per garantire spazi abitativi adeguati. Per questo motivo, è stato necessario un innalzamento dei solai e la realizzazione di un nuovo volume affiancato, che ha consentito di ampliare gli spazi interni senza alterare la percezione di equilibrio complessivo dell’edificio. Contestualmente, sono stati realizzati interventi energetici e strutturali, permettendo di ottenere facciate più eleganti e contemporanee, pur rispettando la memoria storica del manufatto.
La progettazione ha mantenuto la scansione originaria delle aperture e la preesistente sagoma a doppia falda, delineandone il profilo e evitando sporti di copertura. Particolare attenzione è stata data alle cornici delle finestre e allo scultoreo portico d’ingresso, modellato in base alla fascia di rispetto che attraversa diagonalmente il terreno. Sul lato opposto alla strada, è stata inserita una vetrata a nastro, con l’intento di collegare armoniosamente il vecchio volume con l’ampliamento, creando continuità tra interno ed esterno.
All’interno, il punto focale è rappresentato dalla scala in lamiera microforata, dal design innovativo e leggero. Ispirata allo Staircase III di Doh Ho Suh, la scala è sospesa da terra e agganciata al soffitto, dando la sensazione di fluttuare sopra il pavimento del soggiorno. Questo elemento di rottura dialoga con la regolarità degli spazi e diventa un vero protagonista dell’ambiente living.
Il risultato finale è una residenza contemporanea a Mira, Venezia, che unisce recupero storico, funzionalità e stile minimalista, valorizzando il contesto rurale della zona e offrendo elevati standard di comfort, luminosità e qualità abitativa. Questo progetto rappresenta un esempio di come il recupero di edifici storici possa diventare un’opportunità per creare abitazioni moderne, sostenibili e in armonia con il territorio della provincia di Venezia e della Riviera del Brenta.
Architectural Technical Report
Located in Mira, in the province of Venice, this residence was created by the restoration of a dilapidated building with a regular layout, typical of traditional Venetian farmhouses. The project, carried out by Studio Cacurio, transformed an originally unsuitable structure into a modern and comfortable home, characterized by minimalist design and clean lines, perfectly integrated with the surrounding rural landscape.
The original building had insufficient volume to accommodate functional living spaces. Therefore, it was necessary to raise the floors and construct a new adjoining volume, expanding the interior while preserving the overall sense of balance. At the same time, energy and structural interventions were carried out, allowing the facades to acquire a more elegant and contemporary appearance, while respecting the historical identity of the building.
The design preserved the original window arrangement and the pre-existing double-pitched roof shape, highlighting the profile without roof overhangs. Special attention was given to the window frames and the sculptural entrance porch, shaped according to the setback that diagonally cuts across the site. On the side opposite the street, a ribbon window was inserted to seamlessly connect the old volume with the new extension, creating a harmonious continuity between interior and exterior.
Inside, the focal point is the perforated sheet metal staircase, featuring an innovative and lightweight design. Inspired by Doh Ho Suh’s Staircase III, the staircase is suspended from the ceiling and appears to float above the living room floor. This striking element contrasts with the regularity of the space, becoming a central feature of the interior.
The final result is a contemporary residence in Mira, Venice, combining historic preservation, functionality, and minimalist style, enhancing the rural context of the area while providing high levels of comfort, natural light, and quality living. The project demonstrates how the renovation of historic buildings can become an opportunity to create modern, sustainable homes in harmony with the landscape of the province of Venice and the Riviera del Brenta.
